Benvenuti nel sito di FCSA

webinar

FCSA Open
16 aprile 2025 ore 17:00
DOAC GENERICI: OPPORTUNITA' PER IL SISTEMA E PROBLEMI ORGANIZZATIVI 
Relatore: Nicola Magrini (Bologna)
Moderatore: Marco Marietta (Modena)
Iscrizione gratuita 

AIFA differisce ulteriormente al 4.4.25 l'applicazione della Nota 101

È stata pubblicata sul sito AIFA la Determina Dir. tec. sc. - 125-2024 che differisce fino al 4.4.25 l'applicazione pratica della Nota 101.
Come si legge nella determina, questa decisione è motivata dalla necessità di attendere gli esiti istruttori del Tavolo Tecnico per la revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici (PT)”, cui è stato affidato il compito di "revisionare le Note AIFA ed i PT attualmente vigenti, per individuare gli ambiti in cui operare una semplificazione dell’attuale regolamentazione sulla base delle nuove evidenze scientifiche.
Fino a tale data restano applicabili le modalità prescrittive e di erogazione vigenti anteriormente alla determina 385/2023 per i medicinali a base dei principi attivi warfarin, acenocumarolo, dabigatran, apixaban, edoxaban e rivaroxaban, rimborsati a carico del Servizio Sanitario Nazionale per la terapia anticoagulante orale nella profilassi e nel trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) e dell’embolia polmonare (EP) e prevenzione delle recidive di EP e TVP.

Pillole di letteratura

Care Socie e cari Soci,
è con molto piacere che introduco questa nuova sezione del sito societario, dedicata agli aggiornamenti di letteratura su tematiche di nostro interesse.
Il termine “pillole” vuole indicare lo stile scelto per questi aggiornamenti: semplice, facilmente fruibile (o “digeribile”), ma nello stesso tempo efficace in quanto di alta qualità scientifica.
Non a caso questi compendi sono a cura di Colleghe e Colleghi di riconosciuto valore scientifico ed alta competenza clinica, che hanno messo generosamente a disposizione della nostra comunità.
A loro va la gratitudine mia personale e di tutto il Direttivo, con l’invito esteso a tutte e tutti ad unirsi a questa attività, segnalando e sintetizzando articoli di particolare rilievo nell’ambito della gestione delle patologie trombotiche.  

Marco Marietta, Presidente FCSA

Acquisto guide FCSA

- Disponibile la nuova Guida alla terapia antitrombotica (2024) e le guide tascabili FCSA.
- Le terapie anticoagulanti in tasca
- Chirurgia maggiore in urgenza: cosa fare nei pazienti in terapia anticoagulante orale
- Programmi informatici per la gestione dei pazienti in trattamento anticoagulante: requisiti FCSA
- Quaderno interattivo

ACQUISTA LE GUIDE

Guide FCSA
26 LIGLIO 2021

Realtà         
Eccellenti

FCSA, Gestione delle Terapie Antitrombotiche
e minimizzazione delle complicanze
 Scarica l'articolo pubblicato sul Il Sole 24 Ore il 26 luglio 2021
                   Scarica
Il Sole 24 Ore

Report Fondazione Ambrosetti

Malattie cardio-cerebrovascolari e COVID-19
Da gestione dell’emergenza alla riorganizzazione dei percorsi
dei pazienti. Alcune riflessioni dall’esperienza della Regione
Lombardia

Malattie cardio-cerebrovascolari e COVID-19
Segreteria

Via Maestro G. Capocci, 11              
00199 Roma
E-mail: fcsa@fcsa.it 
Telefono: +39 345 7276314

Sede Legale

Via Porlezza, 8
20123 Miano                  
c/o BC& Studio Consulenza Societaria Tributaria Legale